Nata ad Albizzate, in provincia di Varese, Vibram produce suole di gomma per calzature dal 1937.
Vulcano ha sviluppato l’identità visiva della campagna dedicata alla sostenibilità Eco Steps e ha curato la produzione dei due video focus-prodotto Vibram Ecostep Natural e Vibram Ecostep Recycle.

La nostra ricerca per la costruzione del concept è partita da una proposizione:
noi siamo architetti delle nostre scelte.
Abbiamo cercato chi potesse raccontare il concetto di sostenibilità senza retorica, qualcuno che parlasse in modo autentico e concreto, creando un sottofondo narrativo talmente rilevante da catalizzare tutto il resto.
Ogni video storia di sostenibilità abbraccia quattro elementi:
la visione, supportata da un messaggio chiaro e onesto, la strategia per veicolare il messaggio nel modo corretto, i simboli forti che sintetizzano il cuore della comunicazione e le storie personali dei protagonisti, che trasmettono l’emotività legata al progetto.
Risuoniamo con il capitale narrativo del brand.
Il nome della campagna: Eco Steps, comunica che la sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale, un pensiero radicato, un processo portato avanti nel tempo passo dopo passo con prodotti di qualità, che durano negli anni.
Il linguaggio illustrato anni ’60 integra il livello di informazioni tecniche al racconto, accompagnando gli interlocutori in un percorso di conoscenza del territorio e arricchimento personale: le specie botaniche illustrate si trovano nel territorio della Val Masino.

Il nostro modo di leggere e scegliere le persone.
Siamo andati alla ricerca di persone impegnate quotidianamente in tematiche ambientali e sociali.
Abbiamo scelto Simon Sartori e Valeria Margherita Mosca: due persone in grado di raccontare carismaticamente il messaggio di Vibram attraverso la loro storia e il loro rapporto con la Natura.
Abbiamo scelto Valeria per la sua dedizione come forager, ricercatrice ambientale, guida alpina e fondatrice di Wood*ing food lab.
Abbiamo scelto Simon per la sua indipendenza di pensiero e la sua scalata della montagna di rifiuti nel documentario “PrimaAscesa – La montagna creata dall’uomo” realizzato insieme a Leonardo Panizza.

Tutto È partito da qui.
La Val Masino, dove l’azienda ha mosso i suoi primi passi, è parso da subito il luogo più adatto per mettere in connessione un paesaggio boschivo di montagna con il mondo Vibram.
Questo scenario ha offerto il percorso più adatto per i protagonisti che hanno potuto camminare utilizzando le suole Ecostep Natural ed Ecostep Recycle.